L'equilibrio è tutto ed il contrasto di linee alimenta la competizione ed il confronto portando lo sguardo e lo spirito verso un punto comune.
Cerchi verso cielo - Un originale arco apre il passaggio verso uno dei tanti canali VenezianiOrizzontale e Verticale - Un tetto ed un campanile: due linee antagoniste che pare si uniscano per resistere al tempo che passaSpirali - Una volta di velluto blu avvolge la sorgente di luce che illumina la stanzaPunta sempre in alto - Anche la natura, nella sua complessa semplicità, ci insegna che per andare avanti bisogna puntare verso l'obiettivoTra le nuvole - Dopo la pioggia in montagna le nuvole lasciano lo spazio alle linee create dalla natura nel corso dei secoliTra le volte e le colonne - L'architettura di qualità offre visioni eteree e bilanciate che non sfuggono all'occhio amante delle simmetrieIl Blu ed il Bianco - Gaudì, maestro delle linee e dei forti contrasti qui ci offre una visione particolare dall'interno di una delle sue opere in BarcellonaPiegati ma non troppo - Un capolavoro architettonico al Parco GuellLinee di luce - Una vetrata colorata, il sole che irradia i suoi raggi creando una danza di luce e lineeConvergenze - Un soffitto a volta ripreso da un punto di vista inusualePassaggi - Una sequenza di passaggi all'interno di vecchio castello offre uno scorcio verso la libertà, la natura, l'infinitoLe linee parallele convergono all'infinito - Come ci insegna la geometria euclidea, due strade parallele convergono solo all'infinito; in questo caso verso il torrione del Castello ScaligeroGradoni e gradini - Le linee regolari dei gradini e del corrimano sono spezzate dalla torre campanaria che vuole dire "io salgo più in alto di voi"S come sinuosità - Una strada apre il passaggio tra le valli Trentine segnando il percorso che porta a nuove avventure immersi nella naturaOvali - Una delle tante bellissime scale presenti all'interno dei palazzi antichi; qui siamo a Palazzo Barberini, a RomaIncroci - Linee obliquee e verticali fanno capire "come è duro calle lo scendere e l’salir per l’altrui scale"Scendere - Non è la rappresentazione dei gironi Danteschi, ma una delle scale più note al mondo all'interno dei Musei VaticaniVerso il cielo - Palazzo residenziale all'ora bluStretto lì in mezzo - La famosa torre Fiorentina si staglia verso il cielo al finire dell'ora blu cercando di trovare il suo spazio in mezzo alle due ali degli UffiziCercando l'uscita - La scala pare portare il visitatore verso l'uscita, ma è solo un'illusione