La Sardegna è una Regione ricca di sfumature: lo straordinario mare caraibico, le affascinanti città storiche e i panorami selvaggi dell’entroterra consentono al turista di immergersi in un mondo affascinante e ricco di sfumature.
Famosa in tutto il mondo per il suo mare cristallino e le sue spiagge bianche dal fascino tropicale, la Sardegna è una delle mete turistiche più ambite d’Italia. Le sue coste sono un susseguirsi di lunghe coste sabbiose, piccole calette nascoste, località turistiche alla moda e piccoli borghi autentici dove le tradizioni sono ancora vive.
La Costa Smeralda, con le sue spiagge caraibiche, Porto Cervo e Porto Rotondo, è, forse, la maggiore perla della Sardegna. Un capitolo a sé lo merita l’Arcipelago della Maddalena con i suoi fondali magnifici e brulicanti di vita ideali.
Meravigliose le località di San Teodoro, Santa Teresa di Gallura, Castelsardo, Cagliari, Alghero e Bosa, da non perdere. Ma la Sardegna è anche, e soprattutto, cultura. Le oltre 7 mila costruzioni nuragiche, tra i più famosi quelli di Arzachena, le Domus de Janas, i siti archeologici romani tra cui, imperdibile, Tharros e i ruderi di antichi castelli si trovano sparsi su un territorio ricoperto di macchia mediterranea e ricco di lagune